
Nel 1990 il primo dalmata fece ingresso nella nostra famiglia. Era una femmina Eulalia delle Valli, allevata a Bergamo da Franco Ferrari (allevamento “Delle Valli”). Allora non ci siamo resi conto che questo cucciolo avrebbe cambiato le nostre vite. Non eravamo partiti con l’intenzione di allevare, né tantomeno di partecipare ad esposizioni di bellezza. Fu una promessa fatta all’allevatore Franco Ferrari che ci raccomandò di portare il cane alle esposizioni, a dare il via a quello che poi divenne quella specie di “malattia” che molti cinofili hanno e che li porta ad affrontare numerosi sacrifici – spesso anche di natura economica – ed a macinare centinaia di chilometri ogni fine settimana per recarsi a qualche esposizione, a volte per effettuare un accoppiamento.
Dal settembre 1991 ad oggi (2025) abbiamo esposto dalmata per 34 anni ed alleviamo dal 1993. Abbiamo portato al titolo di campione in vari paesi numerorissimi cani allevati da noi.
Nel giugno del 1992 il secondo dalmata arrivò in casa nostra: Jassyn vom Schleihof, proveniente dall’allevamento “Vom Schleihof” di Jutta Niklaus in Germania.
Nel 1994 abbiamo importato dalla Svizzera il nostro primo maschio Bahati Rambler, allevato da Ursula Rahm (allevamento “Bahati“), nato da un linebreeding sulle linee di sangue inglesi Salsusa / Olbero.
Dal 1995 abbiamo ottenuto l’affisso F.C.I. di allevamento Daumont (prefisso).
Nel 1996 abbiamo potuto importare dall’Inghilterra, dal famoso allevamento Elaridge di Rita Stokes , il dalmata femmina Elaridge End of the Rainbow (Emily). Questa può essere considerata come la nostra “capostipite” in quanto è su questa femmina che abbiamo fondato le nostre linee di sangue attuali. Emily è stata esposta in tutta Europa ed ha al suo attivo numerosi titoli di campione. È inoltre la prima femmina di dalmata di provenienza inglese che – grazie al programma PETS Pet Travel Scheme che permetteva, ovviamente con determinate condizioni, di evitare la quarantena di 6 mesi che era in vigore nel Regno Unito – è ritornata in Inghilterra nel 2001 per venire accoppiata con Elaridge Commander. Di questa cucciolata una femmina bianco – nero Daumont Grey Satin Slippers (Joy) è rimasta presso di noi. Joy ha ottenuto i titoli di campione internazionale e campione italiano.
Da allora è stato un susseguirsi di successi e di piccoli dalmatini che ci hanno rallegrato, anche se a volte con fatica, la vita di tutti i giorni.

I nostri cani vivono principalmente in casa con noi. In media abbiamo una cucciolata all’anno che viene pianificata accuratamente. Teniamo in particolare considerazione i metodi di allevamento naturali ovviamente integrati dalle conoscenze moderne. Cerchiamo costantemente di migliorare le linee di sangue su cui lavoriamo, così come l’alimentazione, la crescita dei cuccioli ecc. I nostri cuccioli hanno contatto costante con gli umani, gli altri cani presenti e con il mondo esterno. Il nostro obiettivo è un dalmata felice, sano, equilibrato, sicuro di sé. Il futuro di ogni razza è nelle mani di allevatori responsabili e per questo motivo cerchiamo di fare del nostro meglio. Ma soprattutto ricordate: un cane non è un oggetto e tantomeno un giocattolo. Pensateci diverse volte se veramente volete un dalmata: il tenero e simpatico cuccioletto che potreste aver visto in foto o dal vero crescerà e diventerà un cane adulto con le sue esigenze –e le sue dimensioni– e di cui dovrete occuparvi per parecchio tempo.